lunedì, Maggio 19, 2025

Regione: interventi di ristrutturazione per edifici pubblici. I progetti finanziati nel messinese

Ex Convento Cappuccini Milazzo

E’ stata approvata la graduatoria provvisoria delle 44 operazioni ammissibili e finanziabili per interventi di ristrutturazione di edifici pubblici per servizi non residenziali destinati ai minori.

Vediamo i progetti della provincia di Messina: ristrutturazione del corpo “B” dell’edificio comunale di via Cimitero a Santa Lucia del Mela, ristrutturazione di un fabbricato comunale a Mazzarrà Sant’Andrea, ristrutturazione dell’edificio comunale nella contrada Valle Santa frazione Rocca di Capri Leone, ristrutturazione ex convento Cappuccini di Milazzo, riconversione ex scuola elementare di Scaletta Superiore in piazza Croce di Scaletta Zanclea I° stralcio, ristrutturazione del centro sociale di via Sandro Pertini 3 a Capizzi, ristrutturazione edifici comunali ex fondazione Gangemi Ruggeri di Saponara, realizzazione di locali multifunzionali presso il plesso della scuola primaria di Castel di Tusa, ristrutturazione dell’edificio scolastico di via Alcide De Gasperi nella frazione di Protonotaro di Castroreale, ristrutturazione di un fabbricato in località Sant’Orsola di Sant’Angelo di Brolo, completamento dell’edificio ex scuola elementare centro di piazza Fulci – 1° stralcio a San Filippo del Mela, “Scoprire, Imparare, Crescere: Il viaggio educativo Sampietrino” a San Piero Patti, ristrutturazione ex edificio scolastico elementare nella frazione San Leonardo di Gioiosa Marea e infine la riqualificazione di locali di Piazza Autonomia di Torrenova.

Risultano al momento non finanziabili 56 progetti e tra questi rifunzionalizzazione dell’edificio comunale “Auditorium-sala polifunzionale” di Raccuja, ristrutturazione di un centro sociale aggregativo diurno anche per disabili gravi a Lipari, ristrutturazione dell’ex casa del giornalista a San Marco d’Alunzio, ristrutturazione della scuola primaria “Santi Muscolino” a Savoca, ristrutturazione di ex ufficio di collocamento a Valdina, ristrutturazione dell’ex asilo nido di Venetico, rifunzionalizzazione del Centro Diurno di Alì Terme e dell’ex asilo comunale nella frazione di San Martino di Spadafora, poi la ristrutturazione di edifici pubblici a Montagnareale, dell’ex scuola elementare nella frazione Santa Domenica Via Francesco Petrarca di Rometta e infine la ristrutturazione del centro diurno, polo socio culturale e aggregativo del comune di Furci Siculo.

Facebook
WhatsApp
X