In occasione della Giornata Mondiale delle Api, il 20 maggio l’Istituto Comprensivo Terzo di Milazzo ospiterà un evento speciale rivolto agli studenti, dedicato alla biodiversità, alla tutela degli impollinatori e all’educazione ambientale. L’appuntamento segna anche un momento significativo per il territorio: la riattivazione della Rete InFEA (Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale) in Sicilia.
L’incontro vedrà la partecipazione di Grazia La Fauci, responsabile del Nodo In.F.E.A. di Messina, di Rosa Nucera, Responsabile della UOS Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (EAS) di ARPA Sicilia, e di Antonia Teatino, Responsabile educazione Slow Food Sicilia.
Proclamata dalle Nazioni Unite, la Giornata Mondiale delle Api si celebra ogni anno il 20 maggio – data di nascita del pioniere dell’apicoltura moderna Anton Janša – per richiamare l’attenzione globale sull’importanza delle api e degli altri impollinatori. Questi piccoli insetti sono fondamentali per l’impollinazione di oltre il 75% delle colture alimentari mondiali e, dunque, per la sicurezza alimentare e la biodiversità.
Insieme agli studenti, si affronteranno temi centrali come il ruolo fondamentale delle api negli ecosistemi naturali e agricoli, la minaccia rappresentata da pesticidi, cambiamenti climatici e perdita di habitat, e l’importanza di formare nuove generazioni consapevoli e attente alla sostenibilità.
L’evento di Milazzo rappresenta anche un segnale concreto di ripartenza: la riattivazione della Rete InFEA è un passo importante.