Nessuna atleta dell’Akademia Sant’Anna che il 23 aprile ha disputato la finale per la promozione in A1 di pallavolo femminile, è stata riconfermata per il prossimo campionato.
Un roster completamente nuovo che sarà composto da giocatrici pronte a lottare fino all’ultimo punto, per onorare la maglia che indosseranno e che abbiano la voglia di impegnarsi per una società ma, soprattutto, per una città che ha voglia della massima serie.
Molto risoluto il presidente Costantino Fabrizio che stamani, insieme all’assessore allo sport Massimo Finocchiaro e al vice presidente Antonio Caselli ha lanciato la campagna abbonamenti per la stagione agonistica 2025/2026. Costantino ha “esaminato i risultati ottenuti negli anni precedenti, soffermandosi sull’attenzione che diversi imprenditori hanno voluto riservare ad una società sportiva come l’Akademia Sant’Anna Messina, che è riuscita a conquistare il cuore di tantissimi messinesi e non solo”.
Importante ha affermato il presidente Costantino, “il rapporto che la società messinese sta concretizzando con l’Arabia Saudita; infatti, nei prossimi giorni, sarà a Riad per sottoscrivere accordi con società di uno Stato dove la pallavolo non è riuscita ancora a ritagliarsi uno spazio adeguato”. Trovare partner stranieri, ha dichiarato Costantino, “significherebbe consolidare una posizione di tutto rispetto nel panorama internazionale oltre che costruire le basi per formare atlete che potranno poi trovare spazio nell’Akademia”.
Il presidente Fabrizio Costantino ha poi “annunciato il primo colpo di mercato, l’ingaggio dell’atleta cubana Kenia Carcaces Opòn, una schiacciatrice da posto quattro che, nonostante la non più giovane età, ha un palmares di primordine”. Carcaces “ha giocato in diversi campionati, compreso quello italiano con società di serie A1; lo scorso anno ha conquistato il titolo del campionato greco, è già stata miglior schiacciatrice mondiale per Club, top scorer e due volte medaglia d’oro nei giochi Panamericani, argento nel World Grand Prix”.
Atleta dal grande carisma e dalla grande prestanza fisica, “parla tre lingue: spagnolo, portoghese e italiano”.
Anche il vice presidente Antonio Caselli “ha esternato la sua grande soddisfazione per i risultati che Akademia Sant’Anna è riuscita a ritagliarsi nel campionato di A2 conquistando, negli ultimi due anni, la semifinale e la finale per la promozione nella massima serie”.
L’assessore allo sport Massimo Finocchiaro, uno dei tifosi più convinti di Akademia Sant’Anna, “nel riconfermare l’attenzione che l’amministrazione comunale riserva alla società del presidente Costantino così, come sostiene anche le altre società che tengono alto il nome di Messina, ha comunicato che nei prossimi giorni verranno effettuati prove di carico sul tetto del PalaRescifina”.
Questo intervento è fondamentale, ha proseguito Finocchiaro, “considerato che sono già trascorsi 10 anni dalla costruzione dell’impianto ma, soprattutto, per testare la possibilità di collocare al centro del tetto, schermi ed impianto audio che adeguerebbe l’impianto di San Filippo ai palazzetti delle più importanti città italiane”.
Le premesse sono molto positive adesso ci aspettiamo gli altri colpi di mercato che, necessariamente dovranno prima di tutto, riguardare l’opposto e la palleggiatrice, ruolo fondamentale nella pallavolo moderna.