Si discuterà il 20 novembre prossimo al Tar di Catania l’udienza di merito riguardante il ricorso del comune di Montagnareale, che ha contestato la revoca del finanziamento regionale per la realizzazione di 20 alloggi a canone sostenibile e delle relative opere di urbanizzazione.
La data dell’udienza è stata indicata nell’ordinanza dei giudici della quarta sezione sul ricorso proposto dal comune collinare, rappresentato dall’avvocato Oreste Puglisi contro l’assessorato regionale infrastrutture e mobilità ed il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
E’ stato chiesto l’annullamento del provvedimento 210 del 29 gennaio 2025 sul decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 luglio 2009 relativo al piano nazionale di edilizia abitativa e dei programmi integrati per il recupero e la riqualificazione delle città. Il progetto di realizzazione di questi alloggi per oltre 3.200.000,00 euro, è stato inserito nel programma triennale delle opere pubbliche 2025 del comune di Montagnareale.
In un primo momento il comune era stato inserito utilmente in graduatoria ed ammesso al finanziamento; in un secondo momento fu escluso, nonostante il comune avesse comunque sempre manifestato l’intenzione a non rinunciare a questo intervento e dunque a sfruttare le risorse assegnate.
Il Tar, pur non accogliendo la richiesta di sospensiva, ha ritenuto che comunque le esigenze cautelari del comune potessero essere suscettibili di adeguata tutela con la sollecita definizione del giudizio nel merito, fissato per il prossimo 20 novembre 2025.