Torna sugli scaffali delle librerie la nuova storia di Antonino Genovese, che ha suscitato interesse da Gaetano Savatteri: “Qualcuno dice che in Sicilia c’è luce e lutto. Questo romanzo, pieno della luce del mare delle Eolie, svela una terra tenebrosa. Sotto il sole risaltano evidenti le ferite sul corpo delle donne. Sotto il sole, i picciriddi diventano un buon affare. Una storia feroce.”
In una Sicilia nera e sconvolgente, una serie di efferati delitti turba la città di Barcellona Pozzo di Gotto. Prima un rinomato ginecologo cade misteriosamente dal suo attico in centro, poi il nipote del boss della malavita locale viene ucciso sotto la sua abitazione da un sicario esperto. Cosa hanno a che fare gli omicidi con la scomparsa di Kira Smirnov, la giovane donna russa al nono mese di gravidanza, protetta dal centro antiviolenza Demetra, sparita senza lasciare traccia? Una lunga scia di sangue sconvolge la tranquilla e sonnolenta vita di provincia. La psicologa Agata Maltese e Isabella Alessi, un commissario dal passato crudele, avranno a che fare con una delle infamie più atroci. Un’indagine serrata che spingerà Agata Maltese in un abisso da cui dovrà districarsi con tutta se stessa per tornare alla luce del sole.
Due donne, un segreto, una serie di delitti feroci in una città dove tutto non è come sembra.
Una storia che lascia ferite profonde.