Roma, 4 maggio 2025 – Si sono concluse oggi le Novendiali, i nove giorni di lutto e preghiera in memoria di Papa Francesco, nella Basilica di San Pietro. L’intera Chiesa cattolica, insieme ai fedeli di tutto il mondo, ha reso omaggio al 266º Pontefice, spentosi lo scorso 21 aprile all’età di 88 anni.
Il rito delle Novendiali, codificato nel cerimoniale vaticano, rappresenta un tempo di commemorazione e riflessione successivo alla morte di un pontefice. Ogni giorno, cardinali diversi hanno celebrato Messe in suffragio, accompagnate da meditazioni sulle virtù e sul magistero del papa defunto. Particolarmente commovente è stata la settima giornata, dedicata alla “Fratelli tutti”, l’enciclica simbolo del pontificato, letta integralmente durante la celebrazione.
Con la chiusura delle Novendiali si apre ufficialmente il periodo di Sede Vacante, mentre il mondo cattolico attende l’inizio del Conclave che porterà all’elezione del successore di Papa Francesco e che inizierà mercoledì 7 Maggio.
Papa Francesco, primo pontefice gesuita e primo proveniente dall’America Latina, ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e del mondo. Le sue parole, i suoi gesti e la sua testimonianza continueranno a ispirare generazioni future.
Foto Agenzia Fotografica Daniele Collovà