mercoledì, Aprile 30, 2025

Sant’Agata Militello: il consuntivo passa a maggioranza, le critiche dell’opposizione

Comune Sant'Agata Militello

Rendiconto di gestione finanziaria 2024 al vaglio del consiglio comunale ieri a Sant’Agata di Militello. L’importante strumento amministrativo, proposto dalla giunta e che doveva essere approvato dal consiglio entro il 30 aprile, è approdato al vaglio del civico consesso nei termini, dopo il certosino lavoro dell’ufficio finanziario del comune guidato dalla dirigente Giuseppina Smiriglia, presente in aula. Ad illustrare in aula il documento che costituisce uno dei principali strumenti di controllo della gestione e delle performance dell’Ente, l’assessore al ramo, Domenico Barbuzza. Al termine della seduta il documento ha raccolto il si in blocco degli 8 consiglieri di maggioranza, e il voto contrario dei due consiglieri di opposizione presenti al momento del voto.

Accantonamenti, fondi rischi, rivalutazione degli adeguamenti Istat sui contratti, valutazione dei residui passivi. Questi e tanti altri i punti del rendiconto finanziario 2024 che non hanno convinto il capogruppo di minoranza del comune di S. Agata di Militello, Paolo Starvaggi. Il consigliere, che ha posto domande e chiamato in causa anche il collegio dei revisori, composto da Annamaria Paparone, Dimistrios Grammenidis e il presidente Attilio Amoroso, che hanno risposto insieme alla dottoressa Smiriglia che dirige l’ufficio finanziario, ha comunque bocciato il documento, specchio della gestione dell’amministrazione Mancuso, definita fallimentare.

 

Facebook
WhatsApp
X