Presentata la terza edizione di ME Fashion Award che si terrà mercoledì 7 maggio alle ore 20 presso il Teatro Vittorio Emanuele. La serata sarà presentata da Elenoire Casalegno ad annunciarlo l’assessore ai grandi eventi Massimo Finocchiaro insieme alla organizzatrice della manifestazione Patrizia Casale.
Quella del 2025 è stata incentrata a valorizzare sempre di più i talenti messinesi che operano e lavorano a Messina ma anche di quelli che hanno deciso di esportare il loro lavoro nel territorio nazionale e internazionale. Un Made in Italy che parte da Messina per guardare ai grandi palcoscenici internazionali, dove la creatività italiana ha sempre avuto un ruolo di primo piano.
Particolarmente soddisfatto l’assessore Massimo Finocchiaro il quale “ha voluto rimarcare come la valorizzazione dei giovani sia sempre stato un’impegno assunto dall’amministrazione, proprio per mettere in evidenza la creatività e la potenzialità di un territorio ricco di idee e di professionalità”. La collaborazione, ha proseguito Finocchiaro “con gli istituti scolastici, vuole mettere in risalto la stretta collaborazione e il legame che unisce formazione e lavoro infatti, durante l’iniziativa saranno realizzati workshop e talk”. Anche questa manifestazione, ha concluso l’assessore, “servirà ad esportare il brand Messina che giorno dopo giorno acquisisce credibilità, visibilità e interesse; in tantissimi scelgono Messina per la loro vacanza grazie all’offerta culturale, turistica, paesaggistica ma anche per l’alta qualità dei servizi offerti dalla città peloritana”.
Significativa la scelta della location, il teatro Vittorio Emanuele che valorizza e assegna ulteriore prestigio della manifestazione. Come più volte ha dichiarato il presidente Orazio Miloro, “il teatro Vittorio Emanuele apre le sue porte per ospitare manifestazioni che abbiano una connessione forte con la città, con il suo territorio oltre che valorizzino le eccellenze e la professionalità di una città sempre più protagonista a livello nazionale”. Me Fashion Award 2025 ha ottenuto il patrocinio dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, dalla Camera di Commercio, da Confartigianato e Sicindustria di Messina.
Parteciperanno anche il Liceo Artistico E. Basile che realizzerà il disegno per i premi degli stilisti, l’Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria presente dalla prima edizione e con la quale è stato creato uno scambio creativo oltre sponda ed ancora l’IIS A.M. Jaci che si occuperà dell’accoglienza in teatro e per la prima volta l’IIS Verona Trento con i suoi studenti impegnati nei settori della grafica, della fotografia e dell’immagine.
Tra gli ospiti della manifestazione, il ballerino Samuel Peron, Veera Kinnunen, il cantante messinese Alberto Urso. A ricevere il premio Me Fashion Award: Guillermo Mariotto, Stefano Dominella, Francesco Martini Coveri, Un focus sulla sostenibilità sarà sviluppato con la designer di moda green e nell’upcycling, (riuso creativo dei tessuti) Mary Serah Koroma, responsabile dei laboratori del progetto “Rivestiamo” promossi con Messina Servizi. A ME Fashion Award sarà presente pure il messinese Mauro Scalia, Head of Celebrities di Dsquared2, che ha realizzato su una bambola fashion un abito esclusivo ispirato alla statua della Madonna della Lettera di Messina, che vuole essere un tributo unico alla sua città. Manua & Nello Mastroeni presenteranno il loro nuovo singolo “Amunì” e una versione speciale dell’iconico brano “Mokarta” dei Kunsertu, le Glorius4 che presenteranno il videoclip di una riscrittura di “Ma quale idea” di Pino D’Angiò, diretto da Vincenzo Tripodo, che vede la partecipazione di Mario Crescenzo dei Neri per Caso; infine un’artista di Eclittica regalerà una performance che fonderà danza, emozione e bellezza.
Il 7 maggio l’ingresso al Teatro Vittorio Emanuele sarà gratuito; fino al 3 maggio, e ad esaurimento dei posti disponibili, potranno essere richiesti gli inviti a segreteriaeventi@comune.messina.it.