mercoledì, Aprile 30, 2025

Giornata mondiale della lettura: In Italia si legge poco

jpg

Oggi è la giornata mondiale della lettura e sono tante le iniziative organizzate per promuoverla e per rilanciare l’editoria italiana.
In Italia si legge poco e da un indagine di vari istituti i lettori dello stivale sono al terz’ultimo posto in Europa davanti a Romania e Cipro; tra gli stati che hanno i lettori più assidui spiccano Lussemburgo, la Danimarca e l’Estonia.
In Italia si legge di più al nord con il sud ed in particolare in Sicilia che ha avuto un calo del 30% nell’ultimo anno. I giovani preferiscono la play station al libro mentre diminuisce sempre di più il tempo per le altre fasce d’età.
Nonostante tutto sono tante le iniziative per promuovere la lettura, nuovi scrittori e risvegliare l’editoria sempre più in crisi con storiche librerie che ogni anno abbassano per sempre la saracinesca.
Anche tante amministrazioni comunali e associazioni culturali stanno cercando di avvicinare le persone a questo fantastico mondo con l’apertura di nuove e confortevoli biblioteche e con l’organizzazione di presentazioni di libri che promuovono nuovi scrittori, il territorio e nello stesso tempo la lettura con la speranza che tra un anno i numeri ci faranno sorridere.

Facebook
WhatsApp
X